Le melanzane sott’olio, nel dialetto napoletano “mulignane sott’olio”, sono uno dei classici contorni che non può mancare nelle case dei napoletani. Le melanzane sott’olio sono una conserva utile per tutto l’anno e la tradizione vuole che vengano realizzate nel periodo estivo per poi consumarle nei periodi più freddi.
Spesso vengono consumate come contorno vicino a carni ma non solo: sono perfette su bruschette di pane o da porre nel “cuzzetiello di pane”.
La realizzazione delle melanzane sott’olio richiede qualche ora di preparazione e le ricette variano da famiglia in famiglia: c’è chi le preferisce con l’origano, con menta e con o senza peperoncino. Ricordate che una volta aperto il barattolo di melanzane, bisogna conservarlo in frigorifero e abbiate cura di ricoprire le melanzane con l’olio extravergine d’oliva in modo da non lasciare alcuna melanzana a contatto con l’aria del contenitore.
Ingredienti
Procedimento
1Lavate le melanzane, eliminate con un coltello l'estremità con il peduncolo e la parte finale, poi tagliate le melanzane a striscioline di circa due centimetri. Ponete le melanzane a strati in una ciotola larga e cospargete ogni strato con il sale grosso, poi pressatele con le mani.
2Lasciate spurgare per dodici ore le melanzane, così che possano perdere l'acqua di vegetazione. Trascorse le ore lavate i filetti di melanzane sotto l'acqua corrente eliminando così il liquido e il sapore acre dell’acqua di vegetazione. Strizzate le melanzane ed adagiatele su canovacci puliti e lasciate asciugare le melanzane per un'oretta.
3In una pentola capiente adagiate l'aceto e a fuoco dolce portate ad ebollizione, poi calate al suo interno i filetti di melanzane, lasciate cuocere per circa 5 minuti poi scolatele, lasciatele raffreddare e strizzatele, ristendetele su un paio di canovacci e lasciatele asciugare per due ore .
4Tagliate a tocchetti piccoli gli spicchi d'aglio e i peperoncini. Sterilizzate, lasciando bollire in acqua tre vasetti di vetro dalla capienza di 500 grammi. Ponete nel fondo di ogni vasetto qualche pezzetto di aglio, peperoncino, una manciata di origano e due dita d'olio.
5Ponete i filetti di melanzane nei vasetti, pressandole molto bene. Riempite i vasetti fino ad un paio di centimetri dall’orlo, poi ricoprite d’olio extravergine d’oliva. Chiudete bene i vasetti di melanzane sott’olio con il tappo e lasciateli riposare per una notte al fresco. Se occorre altro olio nell'indomani, ponetelo all'interno poi ricordatevi di richiudere bene il vasetto.